mercoledì 23 novembre 2016

Zuppa di cipolle

Ragazzi!!
Non sono morta! E' che ho lavorato per una settimana da Sisley, e avevo ancora mille cose da sistemare, dopo il trasloco. Poi io e Dario non ci vedevamo più e abbiamo deciso che era meglio per la coppia e per me, un lavoro da impiegata che tra parentesi, come sapete, sono.
Vabbè è stata un'esperienza bella, nonostante tutto. Certo è che le commesse non hanno, praticamente, una vita: lavorano tutti i week end, hanno dei turni sballati e molto lunghi e fanno degli orari assurdi. Senza contare tutte le richieste improbabili della gente.
Ma comunque, se siete sole e non avete famiglia è sicuramente una bella esperienza.
Bando alla ciance, oggi facciamo un piatto a dir poco delizioso!
Tipica ricetta francese, sarebbe ottimo utilizzare, nella ricetta, del formaggio tipico della Francia e la baguette. 
La ricetta originale vorrebbe il brodo di manzo, ma da vegetariana ho virato su quello vegetale!
Pronti a cucinare?

Ingredienti: 
(per due persone se lo servite come piatto principale, se fate anche un secondo, per quattro)

  • 500 g di cipolla dorata
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 baguette
  • formaggio da grattugiare, meglio se stagionato
  • 50 g di burro
  • olio EVO
  • sale e pepe

PREPARAZIONE:
Dopo aver lavato le cipolle, tagliatele a fette molto sottili. Preparate un soffritto di burro e tre cucchiai d'olio in una padella capiente e poi adagiate le cipolle. Cuocetele a fuoco basso per dieci minuti, ma non fatele mai diventare dorate, mescolatele spesso.
A scelta potete aggiungere del vino, e farlo sfumare a fuoco vivace.
A questo punto aggiungete lentamente il brodo e fate cuocere le cipolle, aggiustando di sale e pepe, a fuoco medio, per circa trenta minuti.
Intanto che la zuppa cuoce, tagliate la baguette abbastanza sottilmente e abbrustolitela (se non avete la baguette in casa, va bene anche del pane che si presti a diventare una sorta di bruschetta).
Quando le cipolle saranno finalmente cotte, prendete delle piccole terrine di terra cotta e versate la zuppa nei recipienti. Mettete sopra le fette di pane abbrustolito e infine grattugiate il vostro formaggio.
Infornate per pochi minuti con il forno al massimo, finché il formaggio avrà fatto una bella crosticina dorata.
Buon appetito!




Nessun commento:

Posta un commento