venerdì 19 luglio 2013

Leggere fa bene!




Sì, leggere fa bene e questo sembra ovvio a tutti.
Perché? I motivi risaputi dai più sono: amplia il vocabolario lessicale, aiuta la concentrazione e aumenta l'immaginazione. Recenti scoperte però, (l'ho sentito pochi giorni fa alla radio) sostengono che chi legge costantamente, ha il cervello che invecchia il 48% in meno rispetto a chi non lo fa. Non solo. Leggere migliora la memoria e la facoltà di fare due cose allo stesso tempo, infatti è facile trovare lettori, che rispondo a chi domanda loro qualcosa mentre continuano indisturbati la loro lettura e altrettanto spesso si vedono persone immerse nei loro libri con un paio di cuffie alle orecchie. Ricordiamo che le donne sono naturalmente più predisposte a fare più cose insieme rispetto agli uomini.
I lettori, sono anche studiosi più attenti: chi è abituato a leggere infatti nota più facilmente le parte del testo più rilevanti e riesce a ricordarle con minor numero di letture, rispetto a un non lettore. Inoltre le risposte alle domande date nei test, a scuola, di una persona dedita alla lettura sono più complete e ampie rispetto agli altri studenti.
Una nota neuroscienziata, Susan Greenfield, sostiene che la lettura contribuisca ad aumentare i tempi di attenzione!

Dal mio punto di vista, da lettrice vorace e divoratrice, la cosa che più fa bene dei libri è che permette di sognare. Di prendere in prestito per qualche ora, giorno o settimana la vita di qualcun altro. Non per forza migliore... Solo diversa, forse magica!

Nessun commento:

Posta un commento