Eccomi di rientro... Le ferie come al solito sono sempre troppo corte!
Quest'anno sono rimasta piacevolmente colpita dal fatto che in spiaggia e negli alberghi c'erano molti cani con i loro amici bipedi. Mi sono sentita sollevata dal fatto che finalmente ci sono persone che amano i loro cani come membri della famiglia e decidono di portarli con loro al mare! Dopo tutto che vacanze sarebbero, senza?
Vediamo un po' come attrezzarci per portare al mare gatti e cani!
Pro e contro:
Portare al mare il proprio amico a quattro zampe è un gesto molto bello. Bisogna però mettere in conto, anche il carattere dell'animale e farsi delle semplici domande: E' abituato a viaggiare fin da piccolo? Gradisce le folle? E' addestrato correttamente, quindi: abbaia solo se motivato? E' paziente e accetta coccole e attenzioni anche da chi non conosce? Non soffre a cambiare ambiente?
Se tutte queste domande hanno un esito positivo allora sicuramente potrete portare il vostro cane con voi.
Con il gatto la solfa cambia parecchio. Il gatto sappiamo che è un animale molto abituadinario, attaccatissimo al suo ambiente. Questo fa si che, se non abituato, dia dei problemi portarlo con se. Mentre il cane può adorare un bel viaggetto in macchina con i suoi umani preferiti, il gatto generalmente non adora essere chiuso per molto tempo nel trasportino. Quindi se avete la possibilità di far venire qualcuno a casa vostra durante la vostra assenza un paio di volte al giorno per dargli la pappa acqua fresca e cambiare la lettiera ve ne sarà riconoscente. Se non avete questa possibilità e non intendete portarlo con voi contattate delle pensioni per animali per il lasso del tempo che trascorrerete i vacanza.
In viaggio:
Che fare allora? Se volete portarlo con voi è meglio che lo addormentiate sia per il viaggio di andata che per quello di ritorno se siete in macchina ( parlando del gatto).
In aereo (Alitalia) il gatto deve avere un posto prenotato e deve essere chiuso in un trasportino e se l'animale in questione è un cane e supera i 10 kg bisogna prenotargli un posto in stiva come bagaglio ( è una cosa un po' assurda! Non so se lo farei mai!!! ). Il trasportino deve pesare al massimo 10 kg compreso di cibo e l'animale deve muoversi abbastanza agilmente al suo interno. Le misure devono essere al massimo 44,5 cm di lunghezza, 21,5 cm di larghezza e 26 di altezza. Inoltre occorre un attestato del veterinario di buona salute. Per ulteriori informazioni contattate il sito : http://bagaglioamano.eu/regole-compagnie-aeree/15-alitalia/22-alitalia-trasporto-animali-domestici.htm
In treno invece, i gatti possono viaggiare nel trasportino, mentre i cani devono obbligatoriamente avere museruola e guinzaglio. Su alcuni treni devono pagare il biglietto.
Le strutture:
Anche quando prenotate l'albergo occorre informarsi se il vostro quadrupede possa o meno trascorrere le vacanze con voi senza arrecare disturbo o malintesi, e se la struttura è attrezzata per poterlo accogliere nel migliore dei modi. Anche in questo caso c'è un sito comodissimo che potete guardare per scegliere l'albergo, il campeggio e la spiaggia più indicata per voi: http://www.prontofido.net/index.asp?action=07
Come potete vedere le soluzioni ormai sono tante e perfette per ogni vostra esigenza e per quelle del vostro amico. Quindi come ogni estate vi dico non abbandonate colui che vi ha donato il suo amore. Tenetelo con voi! Saprà ripagarvi, garantito!!
Nessun commento:
Posta un commento