lunedì 21 settembre 2015

Lenticchie stufate alla mediterranea

Eccomi di nuovo a propinarvi una delle mie ricettine. 
Le lenticchie sono davvero uno di quegli alimenti a cui un vegano e un vegetariano non può rinunciare. Io spesso, per pigrizia, le cucino insieme al riso (quelli che si trovano secchi in busta ma non prevedono l'ammollo), ma questa volta ho fatto le cose fatte bene. 
La ricetta è un pochino rivisitata, io vi metto l'originale, tratta dal mio fedelissimo "Cucchiaio Verde", e vi scrivo anche le mie modifiche, così voi potrete decidere liberamente e magari inventarvi qualche aggiuntina!

Ingredienti:
  • 200 g di lenticchie secche
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 4 cm di alga kombu (non l'ho messa, non l'avevo in casa.)
  • olio EVO
  • 1 pizzico di origano
  • 2 pomodori pelati (sostituiti con 1 latta di polpa pronta)
  • 1 cucchiaio di shoyu o di tamari
Preparazione:

Lavate e lasciate in ammollo in acqua con l'alga per circa 12 ore le lenticchie. Trascorso il tempo dell'ammollo, scolatele.
Tritate la cipolla e l'aglio sbucciati e affettati in un tegame con un paio di cucchiai d'olio e un pizzico di origano e poi versate nello stesso recipiente le lenticchie con dell'acqua sufficiente a coprirle e l'alga tagliata a quadrettini. Portate a ebollizione, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e continuate la cottura per una ventina di minuti.
Al termine, unite i pomodori pelati e continuate la cottura per un'altra mezzora circa. Condite infine con dell'olio e insaporite con shoyu o tamari.

Nessun commento:

Posta un commento