giovedì 10 gennaio 2013

Gatti e pulizia


Questi nel video sono i miei dolcissimi gatti. Pimpi è impegnato ad aiutare Chicco che si lava. Oggi infatti parliamo di pulizia dei mici!

Tutti sanno, anche chi non ama i gatti, che sono animali che passano moltissimo tempo a leccarsi. Ma perché lo fanno?
In genere lo fanno proprio per detergere il pelo, soprattutto dopo che hanno sporcato nella loro cassettina o dopo che sono rientrati in casa dal giardino o dal terrazzo. La lingua del gatto ha dei microscopici uncini, se vi siete fatti leccare la mano da un gatto saprete che è  ruvida, e raccoglie tutto lo sporco presente sul pelo.
Ci sono altri motivi per cui si leccano. Infatti se ci fate caso, si passano la lingua sul manto dopo che hanno fatto una lunga corsa: questo è per ristabilire la normale temperatura corporea, i gatti non sudano ma fanno scendere la temperatura leccandosi il pelo. Anche in estate sono molto impegnati a leccarsi, per questo è oppurtuno passare con un panno umido il loro manto. Una cosa molto dolce è vedere i gatti che si lavano reciprocamente: questo indica affetto e senso di protezione. Questo atteggiamento ricorda, appunto, le mamme gatte durante i primi giorni di vita del piccolo. Alcuni gatti lavano anche i loro amici umani, Chicco adora lavare me, la mamma e Davide!
In gattile ho notato che i gatti cercano sempre di lavarsi anche quando stanno male. Uno dei segnali che ci deve allarmare è il pelo sporco e opaco: quando il gatto smette di lavarsi non è un buon segno, in certi casi sta male a tal punto da non riuscire e detergere il manto.
I gatti anziani, invece, hanno la lingua un po' più liscia, poichè gli uncini presenti su di essa si consumano con il passare del tempo, e il loro pelo ne risente in pulizia.

Nessun commento:

Posta un commento