sabato 27 aprile 2013

Torta di mele alla fiamminga

Sono fierissima di questa torta!! E' davvero squisita.... La preparazione non è velocissima ne facilissima ma provatela!! Ne rimarrete deliziati!
La ricetta proviene da:Il grande ricettario dei dolci.

Ingredienti:
Per la pasta:

  • 150 g di farina
  • 60 g di burro
  • 40 g di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito in polvere
  • 1 uovo
  • la buccia di 1/2 limone
  • sale
Per il ripieno:
  • 2 mele rosse
  • 3 tuorli d'uovo
  • 80 g di zucchero 
  • 1/4 di l di latte
  • 20 g di farina
  • 1/2 bustina di vanillina
  • la buccia di 1/2 limone
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
Preparazione:
Preparare la pasta. Setacciate la farina insieme con il lievito, metterla in una terrina. Al centro mettete il burro ammorbidito, lo zucchero, l'uovo, un pizzico di sale, la buccia grattugiata di mezzo limone e mescolate inizialmente con un cucchiaio, poi fate diventare la pasta una palla amalgamandola con le mani. Avvolgetela nella pellicola e lasciatela mezzora nel frizer.

Nel frattempo preparare il ripieno. Versare in un tegamino il latte, unire la buccia del limone e portare a ebollizione; lavorare in una terrina i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata con la vanillina e versarvi a filo il latte bollente attraverso  un passino, mescolando con un cucchiaio; traversare quindi il composto in una casseruola, porla sul fuoco, portare a ebollizione, mescolare continuamente, coprire il recipiente e far cuocere la crema 7-8 minuti, mescolando di tanto in tanto; togliere infine dal fuoco e lasciarla raffreddare. Sbucciare le mele, privarle del torsolo e dei dei semi e tagliarle a spicchi.

Stendere la pasta ottenendo una sfoglia dello spessore di 3 mm circa, foderare la tortiera ( 22 cm ) imburrata e infarinata, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, versarvi la crema preparata, stenderla in uno strato uniforme, distribuirvi sopra a raggiera gli spicchi di mela e cospargerli con la metà dello zucchero a velo.

Far cuocere la torta in forno a 180°C per 50' circa, finché le mele risulteranno leggermente caramellate, e servire calda oppure tiepida, a piacere, dopo averla cosparsa uniformemente con lo zucchero a velo rimasto.

Nessun commento:

Posta un commento