" Non sono riuscito a scovare su nessuna mappa o testo l'esatta collocazione di Castel Dracula, poiché non esistono carte di questo paese paragonabili alle nostre, edite all'Ufficio Topografico Militare; comunque ho constato che Bistrita, la città di guarnigione indicata dal Conte Dracula, è piuttosto nota"
NUMERO PAGINE: 435, compresa l'introduzione (di circa 25 pag. di Francesco Saba Sardi)
GENERE: Romanzo gotico.
PRIMA EDIZIONE: (Arnoldi Mondadori Editore) 1979.
Ad ogni modo, sono rimasta un po' delusa... Forse perché ho letto troppi libri sui vampiri e visto anche troppi film sullo stesso argomento. Però sono contenta di averlo letto, del resto il Conte è il padre di tutti i vampiri, ed è giusto che abbia trovato un suo posto nella mia libreria!
TRAMA:
Il signor Harker, viene spedito al Castel Dracula dal suo capo, poiché deve proporre una tenuta a Londra al conte. Una volta in Transilvania, si accorge che tutti quelli che lo accompagnano verso il castello, si segnano e gli augurano la benedizione di Dio.
Harker, che trascrive tutto sul suo diario, inizialmente non crede a queste superstizioni, ma dopo essere entrato nel castello e aver capito che non vi è via di fuga comincia a temere per la propria vita. Intanto, Mina, la sua futura moglie, è in ansia per lui: non riceve notizie da tempo e quando le riceve sono cattive: Harker è ricoverato all'ospedale e Mina corre a raggiungerlo. Intanto il conte è approdato a Londra e porterà diverse difficoltà e molto dolore ai protagonisti del libro.
Nessun commento:
Posta un commento