lunedì 16 marzo 2015

Torta di mele facile e veloce

Ieri sera, pensando a quello che avevo in mente di fare oggi, mi veniva da star male: posta, farmacia, fare dei panini al forno, la torta di mele e per ultimo ufficio. Così, prima di andare in paranoia completa, ho cercato su internet una torta veloce di mele, in modo da consumare quelle che avevo in casa perché si stavano rovinando, e ne ho trovata una buonissima sul blog: Cucina Green. Che vi invito a visitare cliccando qui, perché è molto ben costruito e ha delle ottime ricette vegetariane e vegane.
Ma torniamo alla torta di mele: alle nove e mezza mi sono messa a sbucciare le mele, e alle dieci meno dieci la torta era già in forno a cuocere: niente albumi montati a neve, pochi ingredienti e facilmente reperibili in casa. Poi davvero un bel risultato! Buona!

Ingredienti:

  • 3 mele
  • 200 g di farina
  • mezzo bicchiere di latte
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero 
  • 100 g di burro
  • 1 limone, meglio biologico
  • cannella (piccola aggiunta personale, perché una torta di mele senza cannella a casa mia non si è mai vista)
  • 2 cucchiaini da tè rasi di lievito per dolci.

Preparazione: 
Dopo aver lavato le mele, sbucciatele e tagliatele a pezzetti, bagnatele con il succo del limone per non farle annerire e per dare sapore.
Preriscaldate il forno a 200°.
In una terrina prendete il burro a temperatura ambiente, o riscaldato nel microonde, senza farlo scogliere, e mescolatelo allo zucchero, in modo da ottenere una crema bianca morbida. 
Aggiungete le uova, e mescolate ancora. A questo punto aggiungiamo mezzo bicchiere di latte a temperatura ambiente e il pizzico di sale.  Dopo averla setacciata, aggiungete la farina e il lievito per dolci, e mescolando bene, assicuratevi di avere un impasto liscio e senza grumi. 
A questo punto mettete anche le mele a fettine, e se il vostro limone è biologico, anche la sua scorza grattugiata e un cucchiaino di cannella. Mescolate delicatamente l'impasto e trasferitelo in una tortiera imburrata e infarinata o ricoperta da carta da forno (bagnata e strizzata aderirà meglio alla tortiera!).
Cuocete la torta per i primi dieci minuti a 200° e successivamente a 180° per circa 35/40 minuti, controllate comunque la torta e fate la prova dello stuzzicadenti! 

Nessun commento:

Posta un commento