Ormai è ufficiale: è autunno! L'aria è cambiata, e anche se il tempo ci sta regalando ancora delle bellissime e calde giornate, di mattina e di sera fa più freddino.
Ieri poi, che qui a Bergamo ha piovuto, avevamo voglia di mangiare qualcosa di caldo e sostanzioso.
Cosa c'è di più buono di una bella polenta taragna? Paradisiaca! Meglio ancora se con l'aggiunta di cipolle fresche cotte in agrodolce con la ricetta della mia mamma!
Pronti?
Ingredienti: (Per quattro persone)
Per la polenta taragna:
- 2 litri d'acqua (guardate sulla confezione della polenta!)
- 300 g di farina per polenta taragna
- 100 g di fontina (o un formaggio che si scioglie bene a scelta)
- 1 noce di burro
- sale
Per le cipolline in agrodolce:
- 300 g di cipolline bianche fresche
- 1 filo di aceto balsamico
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- mezzo bicchiere d'acqua
- olio Evo
- origano
Preparazione:
Prendete un paiolo e riempitelo d'acqua quanto la confezione della polenta vi suggerisce. (Credo che cambi in base alla qualità della farina che userete.)

Ora ci occuperemo delle cipolline. Lavatele bene e mettetele in una piccola teglia. Innaffiatele con un filo di aceto balsamico, mezzo bicchiere d'acqua, lo zucchero, un goccio d'olio, il sale e l'origano. Infornate a 180 ° per venti minuti.
Passato il tempo di cottura della polenta rovesciatela in una recipiente abbastanza grande e aggiungete il burro e il formaggio (potete utilizzarne anche più d'uno per renderla più saporita), mescolate velocemente e servite nei piatti. Sfornate le cipolline e aggiungetele al piatto con la polenta.
Accompagnate il tutto, se lo gradite, con un buon bicchiere di vino rosso!
Nessun commento:
Posta un commento