" L'aspetto più coraggioso degli uomini, signorina Joan, è che continuano a voler bene alle creature mortali anche dopo aver scoperto che esiste la morte. "
NUMERO PAGINE: 262.
GENERE: Romanzo.
PRIMA EDIZIONE: (Guanda) 2010.
Tra i vari volumi che ci sono in biblioteca ho scelto questo. Non so perché: il titolo? La copertina? L'ho preso senza nemmeno leggere la trama. Ad ogni modo ho trovato un romanzo delicato e commuovente. In cui il dolore per la perdita di una bambina trapela in ogni pagina. Davvero bello.
TRAMA:
Dopo la morte della piccola Jane Rose Pike, seguiamo il dolore che la sua perdita ha lasciato nel cuore delle persone a lei intorno: la madre che vive in un mondo tutto proprio attaccata saldamente alle lenzuola del suo letto, il padre inebetito ma pronto a riprendere in mano la vita di tutti i giorni con i suoi doveri, il fratello, poco più grande, che si sente abbandonato a se stesso, e infine la cugina che vive con loro e che cerca di rimettere insieme i pezzi delle loro vite.
Nella cornice di questa famiglia in lutto troviamo i vicini di casa, quello che di più somigliante c'è a dei parenti per la famiglia Pike. Di come le loro stranezze e la loro forza cerchi, in qualche modo, di dar coraggio a tutti loro.
Nella cornice di questa famiglia in lutto troviamo i vicini di casa, quello che di più somigliante c'è a dei parenti per la famiglia Pike. Di come le loro stranezze e la loro forza cerchi, in qualche modo, di dar coraggio a tutti loro.
Nessun commento:
Posta un commento