lunedì 14 dicembre 2015

"Le affinità elettive" - J.W. Goethe

" Ma l'essere umano è molti gradini più in alto di quegli elementi e se qui è stato un po' generoso con le belle parole di scelta e affinità elettiva, farebbe meglio a ritornare in se stesso e a riflettere seriamente sul valore di simili espressioni. Purtroppo conosco un sufficiente numero di casi in cui un legame intimo, apparentemente indissolubile fra due creature, è stato sciolto dal casuale aggiungersi di una terza, e una di loro, prima così strettamente legata, è stata cacciata nel grande vuoto."

NUMERO PAGINE: 315.
GENERE: Romanzo classico.
PRIMA EDIZIONE: (Giunti Editore) 2012.

Libro che mi ha regalato il mio caro, quando ancora non dividevamo la vita. Era chiaro il messaggio: ci sono persone che sono destinate a stare insieme, perché convergono l'una verso l'altra, senza scampo.
L'ho letto un pochino a spizzichi e bocconi, iniziandolo, lasciandolo a lui, leggendolo con lui, abbandonandolo nuovamente da lui, riprendendolo insieme e terminandolo da sola.
Questo libro si divide in due parti, un po' come il mio giudizio: la prima parte entusiasmante, fluida e interessante; la seconda parte noiosa, con personaggi pesanti e grossolani, non armonica. 
Ho disprezzato il personaggio di Luciane, ragazzetta viziata e prepotente, con l'ambizione di avere costantemente i riflettori puntati su di sé. Segue da vicino il padre Mittler; si erge a capo di moralità quando con le sue parole condanna e giudica chi ha intorno. (Forse l'ho odiato anche più rispetto a Luciane). 
I quattro protagonisti mi sono ugualmente piaciuti.
Ve lo consiglio, sì. Per me ha una doppia importanza, ovviamente. 

TRAMA:
Charlotte ed Eduard hanno aspettato molto a lungo prima di convolare a nozze. Entrambi reduci da due matrimoni di non amore, sono riusciti finalmente a sposarsi dopo essersi innamorati ragazzi, ma destinati ad altri progetti di vita.
Trascorrono tranquillamente la loro vita, fino a quando decidono di invitare come ospiti due persone, a loro, molto care: il capitano, amico di una vita di Eduard, e Ottilie, figlioccia di Charlotte.
Ma cosa succede quando il sogno del matrimonio perfetto viene turbato da altre presenze?
Che cosa accade, allora, quando è chiaro che le affinità elettive non sono tra marito e moglie?

Nessun commento:

Posta un commento