martedì 29 dicembre 2015

"Tre topolini ciechi e altre storie" - Agatha Christie

"Ciechi, ohimè, tutti e tre
ai topolini, poverini
col coltello l'ascia e il temperin
la fattoressa tagliò via il codin..."

NUMERO PAGINE: 234.
GENERE: Racconti gialli.
PRIMA EDIZIONE: (Arnoldo Mondadori Editore) Ottobre 1981.

Questo libro lo trovai tempo fa ad un mercatino dell'usato. Lo lasciai per parecchio in libreria a prendere polvere. Poi vuoi il clima natalizio, che chiama il giallo e gli omicidi, vuoi il freddo e la nebbia, che regnano sovrani in questi giorni qui, che chiamano atmosfere tetre e isolate, l'ho ripreso in mano. Si legge molto velocemente e i racconti sono tutti quanti carini. Trovate i due personaggi principali della Chirstie, più alcuni altri racconti .
Nel complesso è un libro che consiglierei subito, soprattutto in questo periodo.

TRAME DEI RACCONTI:

"Tre topolini ciechi":Due giovani sposi hanno ritirato una vecchia casa e decidono di farne una piccola pensioncina. I personaggi che vi si rifugiano durante una tempesta di neve sono molto particolari, ma a mettere in allarme gli ospiti è l'omicidio di una delle pensionanti.
"Uno scherzo arguto": Miss Marple è chiamata ad aiutare due ragazzi che non trovano l'eredità del padre, sapendo che l'uomo era molto ricco ma amava scherzare.
"Omicidio su misura":La vicina di casa di Miss Marple è morta, a dare l'allarme è una piccola sarta, venuta ad aggiustare il vestito della signora. Immediatamente i sospetti cadono sul marito...
"Il caso della domestica perfetta": Due vecchie sorelle, licenziano una cara amica della domestica di Miss Marple e ne trovano una perfetta. Ma cosa si cela dietro a questa perfezione?
"Le maledizioni della strega": Dal momento che Miss Marple ha preso una brutta influenza, che ha tempi di guarigione lunghi e il medico vuole farla star meglio, le mostra un suo manoscritto e la invita a risolvere l'arcano.
"L'appartamento al terzo piano": E' notte fonda e Pat ha dimenticato le chiavi di casa, i due giovanotti con lei e l'amica decidono di usare il montacarichi per il carbone per accedere all'appartamento. Ma i ragazzi sbagliano piano e quello che si trovano davanti non è l'appartamento di Pat e ciò che li allarma è il sangue che scorgono...Poirot li aiuterà a risolvere la situazione.
"A mezzanotte in punto":Il figlio di un ricco industriale è stato rapito a mezzanotte in punto. Nonostante le minacce, la polizia si è fatta soffiare sotto gli occhi il ragazzino. Sarà con l'aiuto di Poirot che si svelerà l'arcano.
"La torta di more": Un vecchio signore mangia per anni sempre le stesse cose allo stesso ristorante, tranne la sera prima di morire. E' un caso molto strano, questo che decide di seguire Poirot.
"Gli investigatori dell'amore": Il vecchio marito di una donna muore ammazzato, sia lei che il suo amante confessano l'omicidio. Peccato che le armi non corrispondano a quelle dell'assassinio.

Nessun commento:

Posta un commento