NUMERO PAGINE: 248, compresi Ringraziamenti e Nota ai Testi.
GENERE: Raccolta di racconti.
PRIMA EDIZIONE: (Garzanti) 2004.
Questo è l'ultimo libro che mi mancava da leggere di Joanne Harris (esclusi i libri di cucina!). L'ho lasciato per ultimo perché è l'unico libro di racconti che ha pubblicato.
L'ho trovato carino, anche se è difficile giudicarlo globalmente... Ci sono racconti che ho apprezzato molto e altri che non mi sono piaciuti...
Vi scrivo due righe per ogni racconto!
TRAME:
Faith e Hope fanno shopping: Due anziane signore, in una casa di riposo, decidono di evadere e di andare a Londra a fare shopping. Ma tutto intorno a loro è cambiato.
La sorellastra di Cenerentola: Ecco la vita della sorellastra, dopo che Cenerentola ha avuto il suo lieto fine.
Gastronomicon: Sicuri che cucinare del cibo sia così sicuro? Se vostra suocera vi regala un libro di ricette, attente a che cosa scegliete di cucinare...
L'ultima storia del mondo: Un professore, grazie al compito di un ragazzino, ha la trama per il libro della sua vita. Mentre fantastica sul suo successo a piedi nella neve, non si accorge di perdere il racconto dell'allievo.
La classe dell'81: Dopo anni che non si rivedono, le ragazze della classe dell'81, organizzano un pranzo tutte insieme. Quello che le rende speciale è che tutte loro hanno studiato in una scuola per streghe.
Hello, goodbye: A cosa porterà la moda negli anni a venire? Un racconto, che tenta di scioccare il lettore, sulle catastrofiche conseguenze della magrezza. (Il racconto che mi è piaciuto meno...!)
Autodafé: Quale istinto primordiale a aggressivo tira fuori da noi la guida dell'automobile?
Lo spettatore: Siamo nel futuro, un ex professore cammina vicino alla sua scuola di un tempo, in cui ora insegnano solo le macchine. Viene allontanato poiché ritenuto pericoloso per i bambini.
Pelle nera: Una donna semplice e onesta, viene convinta da un'amica a diventare sarta e a rivendere le sue creazioni in rete. Non riesce a capire a cosa servono quei capi strani che le vengono commissionati dall'amica e lo scoprirà nel peggiore dei modi...
Ultimo treno per Dogtown: Uno scrittore viene portato a Dogtown in treno e si stupisce molto ad essere l'unico passeggero rimasto. Tutto ciò che lo circonda è stranamente famigliare anche se è certo di non essere mai stato in quella città prima d'ora...
Il gene G-SUS: In un futuro fantascientifico si cerca il nuovo messia. Come? Sparandogli in vena strani intrugli e facendogli ripetere parabole fino alla nausea.
Un posto al sole: E se le spiagge fossero completamente allo sbaraglio e le acque inquinate? Quanto sareste disposte a pagare e a sacrificarvi per una spiaggia migliore?

Colazione da Tesco: Una signora, abitudinaria, si trova tutti i sabati da Tesco per la colazione. Anche la cameriera, ormai la conosce e spende volentieri con lei la sua pausa di dieci minuti... Le loro vite si intrecciano per un breve attimo e poi sono costrette a slacciarsi. (Il mio racconto preferito! Avrei voluto che durasse di più!!)
Prego, Mr Lowry, è giunta la sua ora!: La vita è tutta questione di statistica o almeno lo è per il protagonista di questo racconto. La probabilità che trovasse un biglietto vincente sotto la sua scarpa, ad esempio è una su quindici milioni.
Aspettando Gandalf: Dove finisce la finzione e dove inizia la realtà? Un gruppo di appassionati ai giochi di ruolo organizza una sessione in cui sfidano i mostri, impersonati da altre persone.
Baci & Caramelline: Fino a dove si spinge il cattivo gusto, per essere alla moda?
La sirenetta: Il martedì è il giorno in cui si trova il gruppo dei disabili in piscina. Flipper è una ragazza nata per nuotare, non ha gambe né braccia ma delle escrescenze che la fanno sembrare un delfino mentre nuota. Eppure, per amore, a volte si fanno delle scelte sbagliate. (Molto dolce-amaro questo racconto. Mi è piaciuto!!)
Afrodisiaco: Si dice che il pesce sia afrodisiaco, e lo sa bene Jack che in luna di miele a Napoli. Si ritrova con una moglie acida a mangiare pesce in un ristorante. La ragazza che lo serve lo affascinerà con il cibo...
La pensione dei vampiri: E se tutti quelli che ci sono intorno fossero vampiri, di cosa si nutrirebbero allora?
Eau de toilette: Se siete dei romantici e pensate che le dame del 1800 fossero tutte un scia di profumo, forse non sapete che mettevano belletto e essenze profumate per coprire il fatto che non si lavavano...