NUMERO PAGINE:445, comprese l' Introduzione, la Cronologia della vita e la Bibliografia.
GENERE: Racconti di Natale.
PRIMA PUBBLICAZIONE: 1976.
PRIMA EDIZIONE: ( radiciBur ) 2006.
Premettiamo che "Canto di Natale" è il mio racconto natalizio preferito. Cerco di rileggerlo ogni anno!
Forse però, leggere cinque racconti di Dickens, uno di seguito all'altro, non è stata un'ottima idea. Ho faticato a finire il libro per le sue descrizioni fitte, i personaggi nitidi e la pesantezza dei dettagli. Mi hanno sfinita.
Era meglio leggerli singolarmente, non mi sarebbero pesati e li avrei apprezzati di più per la loro unicità. C'è anche da dire, che Dickens aveva nella sua perfetta testa, di voler cambiare il mondo e per questo in ogni suo racconto troviamo il pentimento dei malvagi a favore di una vita più umile e improntata sulla solidarietà, il buonismo, la carità e la pietà umana. Concetti che riescono difficile a credersi, soprattutto nei cambi repentini dei protagonisti in poche pagine, ma che ai miei occhi fanno sempre un meraviglioso effetto... Soprattutto sotto Natale.
I RACCONTI:
Canto di Natale: Scrooge è un uomo avaro, avido e dal cuore di pietra. Non capisce le feste e disprezza e biasima coloro che festeggiano il Natale. Tempo sprecato per gli affari. Sarà lo spirito del suo defunto socio a mostrargli ciò che succede a quelli che non hanno valori di cuore nella vita. Scrooge nella notte più santa dell'anno riceverà la visita di tre spiriti Natalizi: lo spirito del Natale passato, presente e futuro. Riusciranno, questi a cambiare, il perfido Scrooge?
Le campane: Un povero uomo, ha un solo dono nella vita: la sua bella figlia, che è innamorata di un ragazzo come lei. Ma le parole di uomini ricchi e stolti riescono a dividere i due innamorati. Molto rattristato l'uomo, chiede aiuto alle uniche sue confidenti, le campane, che gli mostreranno però le debolezze degli uomini e ciò che può succedere nella vita se si ascoltano falsi idoli invece del proprio cuore.
Il grillo del focolare: Sposato a una donna più giovane e felice della propria vita il vetturale è un uomo di cuore, che accoglie in casa propria un vecchio. La donna però sembra sempre in uno stato d'ansia febbrile in sua presenza. A casa di un amico, gli verrà mostrata una verità... Che non corrisponde alla realtà dei fatti.
La lotta per la vita: Marion e Grace sono due sorelle unite dall'amore e dalla tenerezza l'una per l'altra. La prima, e minore, si sta preparando al matrimonio con Arthur, promesso a lei da tempo ormai. Ma prima del suo ritorno Marion scappa, lasciando Grace, il padre e il promesso nella disperazione più acuta.
Lo stregato e il patto col fantasma: Il protagonista della nostra storia è un uomo tormentato dal passato. Al punto da fare un patto con un fantasma: vuole eliminare dal proprio cuore ogni dolore, tormento e torto subito. Il suo pagamento è che ogni persona che entrerà a contatto con lui, avrà lo stesso dono. Si accorge però, molto presto, che questo più che un dono è una maledizione e che ogni persona che entra in contatto con lui ha presto il cuore chiuso in una morsa e l'animo gli diviene nero. Ma nel giorno di Natale forse c'è salvezza.
Nessun commento:
Posta un commento