Il gatto, durante l'anno, fa due volte la muta completa del pelo. Questo significa che in inverno e in estate il gatto cambia tutto ( o quasi! ) il manto. Sappiamo bene che in realtà, il gatto perde il pelo quasi tutto l'anno!
In inverno il manto si infoltisce, il pelo più leggero cade: si forma infatti un sottopelo che protegge il gatto delle temperature rigide. In estate, al contrario, tutto quel sottopelo viene perso, e il gatto rimane solo con la pelliccia superficiale: questo gli permette di "areare" la cappa che si forma tra la pelliccia e la pelle.
Sappiamo tutti che il gatto è un animale estremamente pulito e ordinato e durante questo periodo passa interminabili ore a leccarsi. Durante la muta è consigliabile spazzolare almeno due volte a settimana un gatto a pelo corto, e una volta al giorno un gatto a pelo lungo. Questo perché i gatti ingoiano i peli che perdono, che vanno a formare dei boli nell'intestino che causano lievi problemi come vomito o inappetenza. In commercio esistono crocchette ideate per combattere i boli che si formano nell'intestino. Si può aiutare il gatto anche procurandogli dell'erba che aiuta a purgare e a buttare fuori dall'organismo ciò che non lo fa funzionare perfettamente!
E' consigliabile in ogni caso spazzolare durante tutto l'anno il gatto almeno una volta a settimana per evitare che ingerisca del pelo in eccesso!

Insomma una lezione anche per me: anche se a lui non va di fare certe cose, non significa che non bisogna farle... Specie poi, quando si parla della sua salute!!
Nessun commento:
Posta un commento