giovedì 11 febbraio 2016

Fumetti! (2)

Trasloco finito!!! Che felicità! :) E' stata dura, ma ce l'ho fatta! Ora che sono nella mia casetta nuova posso finalmente rilassarmi, campane a parte (Eh, sì! Ora vivo dietro la chiesa! Non vi dico la gioia a sentire "Din Don Dan!") e le follie dei gatti in balia dell'adattamento, sono tranquilla.

Eccomi qui con altri tre fumetti letti. Vi dirò: a parte Snoopy, l'altro mi ha molto deluso.


L'arte del complotto.

Fumetto ambientato nel 1963, condito di
fantascienza, storia reale e degli strani personaggi.
Il protagonista è colui che viene chiamato "Il prete",
poiché veste come tale ma non lo è assolutamente.
La storia si incastra tra la marcia su Washington e
l'omicidio di Kennedy, e della scoperta da parte di una società sovietica di una macchina del tempo.

Numero pagine: 141.
Genere: Fumetto.
Prima edizione: (Rizzoli Lizard) gennaio 2015.

Decisamente troppa carne al fuoco: è confusionario. Ci sono troppi elementi, davvero troppi. Come si può pretendere di riuscire a capirci qualcosa? E il mio incubo peggiore: le note, (nei fumetti!!!).


Il grande cocomero:

Storia ambientata ad Halloween, con Snoopy e tutti i suoi amici.
Linus dichiara di credere al grande cocomero, che atterrerà, nella notte di Halloween, nell'orto più umile e donerà ai bimbi i doni.

Numero pagine: 126.
Genere: Fumetto.
Prima edizione: (Rizzoli - Bur) 1982.

Simpatico, ma fin troppo ripetitivo. La storia è praticamente incentrata sul personaggio di Linus, e sulla sua ossessione per il grande cocomero, che a lungo andare stanca.





Snoopy stars - amici miei:

Una divertente carrellata di tutti i personaggi di Snoopy.
Il fumetto è incentrato, quasi, totalmente su Snoopy. 

Numero pagine: 126.
Genere: Fumetto.
Prima edizione: (Rizzoli) 1992.

Probabilmente il più carino tra i tre fumetti della serie che ho preso in biblioteca, è quest'ultimo.
Ci sono delle vignette che fanno sganasciare dalle risate.

Nessun commento:

Posta un commento