martedì 16 febbraio 2016

"L'altra Grace" - Margaret Atwood

"Una storia, quando ci sei in mezzo non è una storia, è solo confusione; un fragore indistinto, un andare alla cieca. tra vetri rotti e schegge di legno; è come una casa che vortica in una tromba d'aria, una nave che si schianta  contro gli iceberg o precipita giù per le rapide, e nessuno a bordo può fermarla.
E' soltanto dopo che diventa una storia, prende una forma. E' quando la racconti, a te stessa o a qualcun'altro."

NUMERO PAGINE: 505.
GENERE: Romanzo.
PRIMA EDIZIONE: (Baldini & Castoldi) 1997.

TRAMA:
Grace Marks è condannata all'ergastolo per l'omicidio del signor Kinnear, il suo defunto padrone, e la serva Nancy.
Colui che è condannato con lei, viene impiccato. Ma Grace viene graziata dalla pena di morte: a lei viene applicato l'ergastolo.

Attraverso i molti colloqui che ha con il dottor Jordan, vediamo che Grace piano piano si apre al dialogo, tenta di ricordare ogni cosa dell'omicidio commesso, ma ha molte lacune temporali. I suoi ricordi sono instabili, senza messa a fuoco.

Il mio commento:
Credo ardentemente che, questo libro, sia al livello de "Il racconto dell'ancella".
E' bello: descritto minuziosamente, emozionante, concreto. Si rifà a una storia vera, a cui la scrittrice ha "attaccato" la sua vena artistica e inventiva. Mi ha commosso, mi ha fatto dubitare fino alla fine della veridicità delle parole di Grace. 
E' una storia intensa, unica e a tratti ingiusta e giusta.

Nessun commento:

Posta un commento