mercoledì 22 febbraio 2017

Farfalle con cavolo di Bassano

Eccoci qui di nuovo, con un'altra strepitosa ricetta. 
Questa è tutta farina del sacco della mia adorata suocera. La pasta, come al solito, arriva da mia madre, che non ne vuole sapere di formati strani o troppo, secondo lei, grandi.
Al mercato, la scorsa settimana, sono incappata in questi cavolfiori:, tipici del vicentino (sono di Bassano del Grappa): si presentano molto piccoli e con molte foglie esterne, ma all'interno ricordano molto il cavolfiore bianco.
Il gusto è una vera esplosione di sapore.
Pronti?

Ingredienti: 

  • 250 g di farfalle colorate
  • 2 cavolfiori di Bassano
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 peperoncino
  • olio EVO
  • Sale

Preparazione:

In una padella capiente, aggiungete un filo d'olio e l'aglio tagliato finemente. A questo punto, dopo averle lavate molto bene e tagliate sottilmente, aggiungete le foglie del cavolo. Fate cuocere per dieci minuti e frullatele in un mixer.
Intanto in abbondante acqua salata portata a ebollizione, cuocete le vostre farfalle.
Nella stessa pentola dove avete cotto le foglie, aggiungete il cuore del cavolfiore, sminuzzato e spadellatelo per 5 minuti.
Scolate la pasta e aggiungetela nella stessa pentola del cavolfiore. Aggiungete ora il sughetto delle foglie, alla vostra pasta, mescolate bene e condite con altro olio EVO, se la pasta dovesse risultare troppo asciutta!

Nessun commento:

Posta un commento