domenica 11 novembre 2012

Gatti e amici

Benché si dica che i gatti siano animali schivi e solitari, chi ha gatti in casa sa benissimo che così non è. Allora vi farei una carrettata di possibili combinazioni tra gatto e amici.

Gatto & Gatto.
Combinazione che potrebbe sembrare perfetta ma... c'è un ma. I gatti si capiscono al volo e se crescono insieme vanno d'accordo e diventano amici per la vita. Nel caso però che venga introdotto un nuovo gatto in una casa in cui c'è né già un altro le cose si complicano. Il motivo è semplice: il gatto è molto territoriale e non accetta nessun intruso all'interno del suo territorio più prezioso: la SUA casa. Come sapete Chicco è stato introdotto dopo tempo nell'ambiente di Pimpi. Cosa abbiamo fatto? All'inizio li abbiamo divisi. Chicco chiuso in una camera , quando noi non eravamo a casa. Quando, invece, eravamo in casa li lasciavamo liberi di annusarsi, sempre tenendoli sotto controllo, perché Pimpi voleva subito mettere in chiaro chi era il padrone dell'ambiente.
 Insomma con un po' di pazienza e tenacia da parte nostra è possibile introdurre un nuovo amico nell'ambiente già occupato da un altro gatto, con grande successo.

Gatto & Umano.
Verrebbe da ridere a pensarci... Se noi vogliamo possiamo andare d'accordo con un gatto.
Abbiamo abbastanza intelligenza per entrambi? No. Ci crediamo tanto intelligenti ma spesso siamo solo molto superficiali. Quando prendiamo un gatto stiamo firmando un contratto: ci occuperemo di lui per tutta la vita, ci prenderemo cura di lui quando sta male e  non lo tratteremo male. Ora se fate parte di questa categoria di persone e siete seriamente convinti che il gatto non sia un peluche, dovrete adattare al meglio la vostra casa per il nostro amico peloso. Cercate di capire di cosa ha bisogno ma non preoccupatevi troppo: anche se non hanno la parola si fanno capire benissimo. Non credete che loro non vi capiscano e stabilite delle regole in casa. Vedrete che con pochi accorgimenti vivrete benissimo insieme.

Gatto & Cane.
La coppia più famosa per non andare d'accordo in assoluto! In realtà i gatti e i cani non vanno d'accordo per il semplice fatto che non si capiscono. Provate a pensarci un po': il gatto con le orecchie in alto indica che è ricettivo e ben disposto,il cane al contrario sta per attaccare; se il gatto muove la coda è nervoso e non vuole essere toccato, il cane dimostra felicità; se il gatto ha le orecchie all'indietro sta in allerta ed è pronto ad attaccare, il cane con le orecchie basse è tranquillo. Capite quindi che loro appartengono a un mondo di gesti completamente opposto. Se però crescono insieme impareranno facilmente a capirsi, e con un po' di pazienza e costanza anche quando sono ormai grandi. Un piccolo consiglio: se dovete scegliere chi introdurre per primo in un ambiente scegliete il cane: non farà fatica come il gatto a dividere il suo territorio con un nuovo amico.

Gatti & altri animali.
Il web pullula di storie di gatti che allattano cani, scoiattoli, topi e chi più ne ha più ne metta. Gli animali, lo sappiamo, hanno una sensibilità tutta speciale verso i loro amici in difficoltà. Esperienze dirette io non ne ho... Ho visto soltanto il gatto di mio papà con il coniglio...Lui diceva che giocavano insieme ma a me sembrava che il gatto volesse papparselo!!  Non dimentichiamoci, infatti che per quanto un gatto possa essere socievole è prima di tutto istintivo, e se in condizioni normali, gli viene messo davanti un topo reagirà nel modo che gli suggerisce la sua natura: mangiandolo.



Nessun commento:

Posta un commento