giovedì 13 novembre 2014

Il mio non-strudel

Dovete mettervi nell'ottica che riesco a far cose difficilissime, ma non le paste da ripieno. Detto questo veniamo al mio non-strudel... Allora la ricetta è presa dal libro "L'oracolo delle torte", ma a me la pasta, che ho constatato non essere sfoglia dal momento che è molto più dura una volta cotta, si è completamente lasciata andare, ovvero non rimaneva per nulla insieme... Però il sapore in compenso è ottimo!
Vi prego di commentare il vostro risultato!! 

Ingredienti:

Per la pasta:
  • 300 g di farina
  • 250 g di zucchero
  • 2 uova
  • latte
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • 2 fiale di aroma al limone
Per il ripieno:
  • 2 kg di mele (io ne ho messo solo uno...Anche perché non riuscendo a tirarla era impossibile metterne di più!)
  • 100 g di uva sultanina (io l'ho evitata, a nessuno di noi piace in casa!)
  • 50 g di pinoli
  • 50 g di noci sgusciate
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 limone non trattato
  • 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere (facoltativo)

Preparazione:
Setacciate la farina e mescolatela allo zucchero formando una fontana. Versate all'interno una presa di sale, un uovo intero e un albume e, impastando, aggiungete lentamente sei cucchiai di acqua tiepida, l'olio e l'aroma di limone. Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati formate una palla e mettetela a riposare per mezz'ora circa al coperto in un tegame a bagnomaria: questo è uno stratagemma che fa lievitare il panetto in un ambiente caldo, a temperatura costante e protetto da correnti d'aria.
Nel frattempo preparate il ripieno: fate ammollare l'uva sultanina in una tazza d'acqua tiepida; sbucciate le mele, toglietene il torsolo e tagliatele a tocchetti; rompete grossolanamente le noci. Scolate quindi l'uva sultanina, asciugatela e mescolatela con le mele, i pinoli, le noci, la cannella, la scorza grattugiata di 1/2 limone e, volendo, i chiodi di garofano.
Stendete la pasta a forma di rettangolo (32 x 45 cm circa) (SE CI RIUSCITE!), copritela con il ripieno, lasciando liberi i bordi, e arrotolatela nel senso del lato lungo.
Premete le estremità per chiudere bene lo strudel, ponetelo sulla piastra da forno coperta con un foglio di carta da forno e pennellatelo con il tuorlo che avete tenuto da parte e sbattuto con un po' di latte.
Cuocete per 40 minuti a 180°.

Il mio risultato...! Ahahahahha almeno è buono!

Nessun commento:

Posta un commento