venerdì 13 gennaio 2017

Broccoli deliziosi.

Ciao ragazzi!!
Siete già alle prese con la dieta? Dario ha innalzato il limite di tolleranza a zero, mi ha chiesto più verdure e meno schifezzine (tipo antipasti, patatine, pizzette ect.).
Vabbè ricominciamo a mangiare sano... Ho fatto il pieno di frutta e verdura e sono tornata a casa.
Questi broccoli, nella foto sono quelli romaneschi, sono davvero deliziosi cucinati in questa maniera.
Anche se non ho la foto, io l'altro giorno ho cucinato la variante con il riso. Buonissimo. Davvero. Io ve li presento tutti e due!
Pronti?

Ingredienti: (per due persone)

  • 1 broccolo (anche romanesco se lo gradite)
  • 1 spicchio d'aglio
  • 3 cucchiai di olio EVO
  • 1 peperoncino
  • un cucchiaino di semi di papavero
  • sale
per la variante con il riso:
  • 100 g di riso

Preparazione:
Mettete una pentola con abbondante acqua sul fuoco. Quando arriva a ebollizione salate. Nel frattempo lavate accuratamente il vostro broccolo e tagliatelo a pezzi di circa un cm, attenzione a tagliarlo in modo che le cimette rimangano integre.
Mettetelo a bollire per circa 20 minuti o finché la forchetta lo attraversa.
Pulite lo spicchio d'aglio, privatelo dell'anima e tagliatelo finemente. Fate lo stesso con il peperoncino.
Scolate i broccoli lessati.
In una padella capiente mettete, con due cucchiai d'olio, l'aglio e il peperoncino, finché non sara leggermente imbiondito. Alzate la fiamma quando aggiungete il broccolo, salatelo e aggiungete i semi di papavero. Aggiungete ancora un cucchiaio d'olio e ultimate la cottura a fuoco medio-basso per circa 10 minuti
Buonissimo contorno!

Variante:
Mentre il broccolo salta in padella con aglio, olio, peperoncino e semi di papavero, cuocete il riso in abbondante acqua salata.
Portatelo a cottura, scolatelo e aggiungetelo in padella con il broccolo. Fate saltare tutto per pochi minuti a fuoco lento e se vi sembra asciutto aagiungete un filo d'olio.
Servite subito e gustate!

Nessun commento:

Posta un commento