Difficilmente vado al buio a fare la spesa, prima mi sfoglio un po' i libri di ricette e poi compro gli alimenti. Così ho fatto anche con il bulghur, perché uno al supermercato vede il pacchetto pieno di pallini piccoli e gialli, e se non sa cos'è, non lo compra!
Devo dire che a me è piaciuto molto, ma viene più buono se riposa un giorno insieme agli altri ingredienti. Tenete presente che assorbe molta acqua nella cottura, quindi gonfia molto, e che rimane un po' indietro di sale, si può mangiare caldo o freddo. Io l'ho preferito come piatto caldo. Direi che può benissimo essere servito come piatto unico.
Ingredienti: (per due persone) dal libro "Il cucchiaio verde"
- 150 g di bulghur
- 50 g di noci sgusciate
- 1 cipolla
- olio EVO quanto basta
- menta, meglio fresca, ma anche sminuzzata va bene.
- sale e pepe
Preparazione:
Probabilmente la cottura cambia dalla qualità del bulghur, in quanto sulla confezione che ho io a casa dice "cuoce in 15 minuti", mentre sul libro chiarisce di cuocerlo per 30. Attenzione a valutare voi la cottura in acqua bollente salata e tirarlo fuori in tempo, prima che si trasformi in una pappetta!
Mentre il bulghur cuoce, affettate finemente la cipolla e mettetela a soffriggere con un goccio d'olio. Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete le noci, precedentemente tritate grossolanamente, e spegnete il fuoco. Scolate il bulghur e aggiungetelo nella padella con la cipolla e le noci. Riaccendete il fuoco e tenetelo basso, aggiustate di sale, pepe, olio e spolverizzate di menta, che darà un tocco di freschezza al piatto.
Mescolate spesso, una volta scolato il bulghur, perché tende ad attaccarsi. Buon appetito!!
Nessun commento:
Posta un commento