giovedì 25 settembre 2014

Convivenza pacifica tra i vostri gatti di casa e il nuovo gatto!

Ovviamente non potevo non parlarvi dell'approccio tra Ringo & Star e la nuova arrivata: Dora. Devo dire che io sono stata facilitata dal fatto che i miei amori arrivano da anni di gattile e hanno accettato abbastanza volentieri l'arrivo della mia dolcissima nuova teppistella. L'unica cosa che secondo me li ha frenati i primi giorni è il fatto che lei fosse piccola... Loro, per ovvie ragioni, in gattile si approcciavano solo con gatti adulti, prima di arrivare da noi, quindi hanno fatto finta di soffiarle ma per tipo tre giorni, ora si rincorrono tutti e tre... E se non ci fosse Dora, Star ne soffrirebbe. La chiama, la cerca: lei è la sua nuova compagna di giochi con cui può sfogare la sua energia... Ben differente dal pacifico Ringo, che vedete nella foto con Dora.
Ma effettivamente come si fa a far andare d'accordo il nuovo gatto con il vostro? Ecco dei piccoli suggerimenti:



  1. Inserite il nuovo arrivato poco alla volta: Questo significa che dovete tenere il nuovo gatto in una stanza, con lettiera, ciotola dell'acqua, dei crocchi e del cibo, chiuso. Per i primi giorni fateli incontrare, solo in vostra presenza, per pochi minuti, allungando di giorno in giorno il lasso di tempo in cui i gatti stanno a contatto.
  2. NON TRASCURATE I VOSTRI GATTI: I gatti sono animali estremamente territoriali ma anche molto attaccati ai membri della famiglia. Voi siete la loro famiglia, loro non vi trascurerebbero mai se ci fosse un ospite a casa.. Non fate quest'errore! Se il vostro gatto vede che passate più tempo con il suo potenziale "avversario" si sentirà tradito, questo aumenterà la sua insicurezza e la sua aggressività verso il nuovo venuto.
  3. NON sgridatelo se soffia: Ovviamente se c'è una cosa che destabilizza un micio è un cambiamento nel proprio territorio... Immaginate un cambiamento con venti baffi, una coda e quattro zampe morbide! Quello che il gatto registra è: PERICOLO!! INVASIONE DI TERRITORIO! HELP! FISSSSSHHHH! Soffiata! Tu chi sei? Chi ti ha detto di entrare in casa MIA?! Quindi non sgridatelo e non strappate il nuovo arrivato dal pavimento proteggendolo: non farete che istigare di più l'altro gatto a dargli contro, perché può interpretare che il micio, che voi pensate di aver salvato, è debole, un obbiettivo da colpire. Lasciateli fare. Osservateli da vicino, parlate loro con voce pacata e accarezzate il vostro gatto di casa, si deve sentire rassicurato e deve sapere che siete a conoscenza che quello è il suo territorio. Gli chiedete di fare un grande sforzo di buona volontà!
  4. Divideteli se si azzuffano: Cercate di non arrivare mai a farli scontrare. I gatti avvisano quando vogliono battersi: orecchie indietro, soffiate molto più forti del normale e continue, brontolii e orecchie appiattite, pupille dilatate e zampate all'altro gatto. Ecco: appena vedete che uno dei due si innervosisce, prendete il micio nuovo mettetelo nella stanzetta fategli due coccole e tornate a calmare il vostro micio con un po' di carezze a parole dolci.
  5. Il tempismo è fondamentale:  "Tempo al tempo ", dice spesso la mia mamma... e ha ragione. Non devono andare subito d'accordo, ma poco per volta si conosceranno: impareranno i limiti da non superare, il carattere dell'altro micio e che il territorio si può dividere.
  6. STERILIZZATE!!!!Non potete pretendere che i gatti convivano tranquilli se hanno gli ormoni a mille: vi faranno la pipì per casa, se sono dello stesso sesso si attaccheranno, se sono del sesso opposto si accoppieranno e daranno vita a cuccioli... Che...? Terrete? Li darete a..? Chi? Non create randagi, o gatti malati. Sterilizzate, sterilizzate e sterilizzate!!
  7. A Ognuno il suo: Per ogni gatto una ciotola, una lettiera (a meno che già non fossero due, i vostri, abituati ad una lettiera sola, prima dell'arrivo del terzo,  allora mettetene un'altra a disposizione del nuovo), una cuccia e soprattutto un posto tutto speciale nel vostro cuore.

Spero di avervi aiutato... Spero che abbiate la pazienza di rispettare i loro tempi, il loro temperamento, il loro modo di esistere nel mondo. Non mollate al primo litigio tra loro.... Imparate ad amarli per quello che sono. Ricordate che non tutti nascono per essere amici, ma che si può ottenere, con un po' di sforzo, una pacifica convivenza!
Se avete domande rimango a disposizione... Certa di non essere onnipotente o di avere per forza la soluzione ma con la voglia di aiutarvi!
 Baci ai vostri gatti! Alla prossima!! :)

Nessun commento:

Posta un commento