lunedì 22 settembre 2014

Piatti con patate!

Questo fine settimana ho avuto pochissimo tempo per star dietro al blog... Tra il matrimonio venerdì, la sagra della Patata sabato e la domenica all'insegna delle pulizie e dei genitori, non sono propria riuscita a stare al computer! Questo però non mi ha impedito di sbizzarrirmi in cucina! 

ORECCHIETTE ALLA RUCOLA:
(Fonte: rivista "Vegetariani in cucina")

Ingredienti:

  • 350 g di orecchiette
  • 300 g di passata di pomodoro (per me anche un po' di più)
  • 2 patate
  • 1 mazzetto di rucola
  • 1 spicchio d'aglio
  • 3 cucchiai d'olio
  • 30 g di formaggio grattugiato
  • sale
  • pepe
Preparazione:
Mettere in un tegame la passata di pomodoro con l'olio e uno spicchio d'aglio sbucciato. Insaporite con sale e pepe e fate cuocere a fuoco basso e tegame coperto per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Sbucciate le patate, lavatele, tagliatele a grossi dadi poi tuffatele in una pentola con 4 litri di acqua salata e fate cuocere per 10 minuti. Unite la pasta e portate a cottura. Nel frattempo lavate la rucola, spezzettatela con le mani e unitela alla pasta 5 minuti prima del termine della cottura. Scolate la pasta con le verdure e versatela nel tegame della salsa al pomodoro. Fate insaporire mescolando con 2 cucchiai e trasferite nel piatto da portata. Completate con formaggio e servite.

PATATE IN TEGAME:
(Fonte: rivista "Vegetariani in cucina")

Ingredienti:

  • 6 patate
  • 1 carota 
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla (io li ho sostituiti con il dado, non avendone in casa)
  • 1 foglia di alloro
  • olio Evo
  • 2 spicchi d'aglio
  • prezzemolo
  • chiodi di garofano
  • grani di pepe
  • sale
Preparazione:
Preparate il brodo. Spuntate, raschiate e lavate la carota. Pelate la cipolla. Eliminate la parte finale del sedano e lavatelo.
In una pentola mettete tutte le verdure (in alternativa il dado vegetale). Unite qualche grano di pepe, qualche chiodo di garofano, l'alloro, una manciata di sale grosso (NON mettete sale se usate il dado), acqua fredda, portate a ebollizione e fate bollire per 20 minuti. Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a pezzi. Pelate, private dell'anima e tritate l'aglio. In un tegame, preferibilmente di coccio fate scaldare un po' d'olio.
Fatevi appassire il trito, unite le patate, coprite con il brodo caldo, salate, pepate e fate cuocere coperto per venti minuti. Cospargete con il prezzemolo e servite subito.

Nessun commento:

Posta un commento