giovedì 21 agosto 2014

Cena in famiglia!

Ieri sera sono rimasta a mangiare da mia mamma... Sotto quel diluvio allucinante, nella nostra casetta, abbiamo preparato degli spaghetti un po' speciali e un bella torta alle mele! 
Gli spaghetti sono un po' particolari ma vi assicuro che sono deliziosi!

SPAGHETTI AL CARTOCCIO
(fonte: "Il ricettario dell'orto")

Ingredienti:

  • 400 g di spaghetti (ho usato quelli integrali)
  • 300 g di pomodori perini
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiai di capperi sotto sale (io non li ho messi perché mia mamma aveva quelli sotto aceto!)
  • 1 ciuffo di basilico
  • olio EVO
  • sale e pepe
Preparazione:
Sbollentate i pomodori per qualche minuto, sbucciateli, privateli dei semi e tagliateli a tocchetti. Insaporiteli in una padella con olio, il succo di limone, i capperi (ben sciacquati dal sale), un pizzico di sale e uno di pepe. Cuocete per 15 minuti circa, poi aggiungete aglio e basilico tritati finemente. In abbondante acqua salata, lessate gli spaghetti molto al dente, scolateli, versateli in una zuppiera e conditeli con la salsa. Sistemateli quindi su un foglio di alluminio e chiudeteli a cartoccio. Passateli in forno a 180° minuti circa. Servite gli spaghetti direttamente nel loro involucro.





TORTA ALLE MELE DI BENEDETTA PARODI
(fonte: "Cotto e mangiato" - modificata)


Ingredienti:

  • 3-4 mele
  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di farina
  • 100 g di burro
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • cannella Qb
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
Preparazione:
Lavate, sbucciate e tagliate a fettine le mele. In una terrina, a parte, dividete gli albumi e montateli a neve, e in un'altra montate i tuorli con lo zucchero. Aggiungete il burro fuso e continuate a mescolare. Incorporate anche gli albumi montati a neve, mescolando con delicatezza dal basso verso l'altro.Aggiungete all'impasto anche farina e lievito, cannella, pinoli e un pizzico di sale e mescolate bene. Mettete l'impasto in una tortiera foderata da carta da forno e mettete le fettine di mela verticalmente nell'impasto, in modo che tocchino fino alla base. Continuate a inserire le mele in senso circolare fino ad esaurimento delle fette (mi è rimasto vuoto il centro!!). Cuocete a 180° per 40 minuti.

Nessun commento:

Posta un commento