NUMERO PAGINE: 430, compresi i Ringraziamenti.
GENERE: Romanzo.
PRIMA PUBBLICAZIONE: Maggio 2002.
Eccomi qui con un altro libro della Harris. Quando comincio a intravedere l'autunno, divento un po' sognatrice e cerco i suoi libri che mi portano sempre in posti meravigliosi con gente che vorrei conoscere. Il risveglio è sempre un po' troppo brusco purtroppo...
Anche questo libro non posso non consigliarvi di leggerlo...
Dopo la morte della madre, Mado torna nell'isola in cui è nata e cresciuta prima di trasferirsi a Parigi. Torna al suo paese, Les Salants, dove abita ancora suo padre. Il padre silenzioso e schivo che non fa un minimo gesto o commento entusiasta quando vede la figlia dopo anni. Gli abitanti l'avevano avvisata che avrebbe dovuto rispettare i suoi tempi. Ma la piccola Mado ha sempre fatto di testa sua...
Il paese non è cambiato e anche gli abitanti sono quelli che ha lasciato tanti anni indietro... Solo un po' più grandi, un po' più vecchi. L'unica novità è Flynn, un inglese che si è subito integrato con la gente difficile e chiusa del posto, tanto da guadagnarsi il soprannome di "Rosso". Mado rimane stupita da come Flynn si sia subito integrato con gli abitanti quando lei per prima si sente un'esclusa.
Mado cerca di stimolare gli abitanti di Les Salants a migliorare l'isola a renderla migliore per loro e soprattutto per dimostrare ai fortunati abitanti di La Houssinière che anche loro possono fare qualcosa di buono: il turismo che si riversa ogni anno nella parte principale dell'isola potrebbe essere diviso tra loro.
Mentre tutta Les Salants è completamente assorbita dal lavoro di bonifica e di ristrutturazione del villaggio guidato da Flynn, Mado viene a conoscenza di piccole cose poco alla volta. Piccoli eventi che si incastrano tra loro come un terribile e affascinante puzzle.
Nessun commento:
Posta un commento