domenica 4 gennaio 2015

Plumcake alle verdure

Siete disperati perché non riuscite a far mangiare nemmeno un pochino di verdure ai vostri bimbi? O al vostro compagno? Non temete! Questa ricetta li farà ricredere e non si accorgeranno nemmeno delle verdure!
Ricetta presa da Giallo Zafferano, modificata leggermente!

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 100 ml di olio d'oliva
  • 200 ml di panna da cucina
  • 100 g di Edamer
  • 1 cucchiaio di erba cipollina 
  • 1 zucchina grande
  • 100 g di carote
  • 1 porro
  • 2 uova
  • 100 g di mais
  • semi misti q.b.
  • pinoli q.b.
  • sale e pepe
Preparazione:
Accendete il forno a 180°. Tagliate a tocchetti molto piccoli le carote, il porro e la zucchina. Mettete in una pentola con un filo d'olio prima il porro, dopo un paio di minuti le carote e infine le zucchine, fate cuocere finché le verdure sono morbide, circa 5/7 minuti.
In una terrina setacciate la farina con il lievito e il formaggio tagliato finemente e mescolate bene. In seguito aggiungete il mais e mescolate in modo che questo si infarini leggermente, poi aggiungete l'erba cipollina e le verdure cotte, sempre mescolando bene e delicatamente. Versate l'olio nel composto e in un'altra terrina unite la panna alle uova e sbattetele leggermente. Unite i due composti e amalgamate il tutto con un cucchiaio. Mettete della carta da forno, passata sotto l'acqua e strizzata, nello stampo da plumcake facendola aderire bene alle pareti. Spennellate la superficie con del latte e spolverate con i semi misti e alcuni pinoli. Il sito dice di far cuocere per 35 minuti, il mio plumcake era però ancora crudo dopo quel tempo, e il mio forno ha impiegato un'ora buona per cuocerlo. Penso che la cottura cambi in base al forno: per fugare ogni dubbio saggiate il plumcake con uno stuzzicadenti. 

Nessun commento:

Posta un commento